SALUTE, SICUREZZA

E AMBIENTE

La nostra priorità.

Ogni attività da svolgersi viene programmata e pianificata in accordo con la normativa cogente e non ne viene mai permessa l’esecuzione se ogni singolo aspetto non sia stato anticipatamente e preventivamente verificato e approvato dagli enti competenti

Cerchiamo di garantire che le operazioni minimizzino l’impatto ambientale grazie alla riduzione ed alla analitica gestione dei rifiuti, la riduzione di emissioni in atmosfera, la prevenzione dell’inquinamento e l’utilizzo di servizi pubblici ed energia in modo più efficiente.

Giorno dopo giorno ci impegniamo nella prevenzione e nella salvaguardia della salute di tutti i nostri lavoratori, direttamente dipendenti o di ditte appaltatrici, in modo da condurre le nostre attività evitando gli infortuni e le malattie professionali. Da anni ormai riusciamo a raggiungere il pretenzioso obiettivo di avere ZERO INFORTUNI.

Siamo sensibili alle esigenze della comunità e dei dipendenti in termini di impegno civile e sociale. Assicuriamo protezione e promozione dei diritti umani, progresso sociale, economico, sviluppo sostenibile e benessere della comunità. Cerchiamo di sviluppare relazioni durature e reciprocamente vantaggiose con le comunità in cui operiamo e di contribuire al loro sviluppo economico e sociale, promuovendo la consultazione pubblica al fine di identificare e affrontare efficacemente questioni significative derivanti dalle operazioni.

Siamo certificati secondo gli standard ISO 14001 ed OHSAS 18001, che ci permettono di tenere sempre alta l’asticella di controllo sulla gestione ambientale e della salute e sicurezza sul lavoro. L’implementazione di tale sistema di gestione integrato viene svolto tramite monitoraggio ed audit regolari delle attività operative, che garantiscono la conformità con le politiche e gli obiettivi HSE (Health, Safety and Environment) ed il loro raggiungimento rappresenta per noi garanzia di miglioramento continuo. Ogni anno siamo sottoposti a Sorveglianza da parte dell’Ente di Certificazione, di primaria importanza Internazionale, che attraverso stringenti verifiche valuta la permanenza di tutte le necessarie peculiarità del sistema.

Anche di ogni singolo appaltatore viene valutata in modo rigoroso l’idoneità tecnica e professionale e quindi la sua capacità di operare secondo i nostri standard HSE.

Gli impianti di trattamento e produzione gas vengono progettati e manutenzionati secondo i principali cardine di rispetto verso l’ambiente. Infatti essi presentano una serie di accorgimenti ed innovazioni studiati appositamente per minimizzare l’impatto ambientale azzerando l’emissione di gas serra, per incrementare l’efficienza energetica, ridurre gli ingombri e facilitare la conduzione garantendo il rispetto dei più severi standard di sicurezza.

La filosofia Apennine

Salute, Sicurezza e Ambiente

Alti standard di tutela con comprovate certificazioni.

SCOPRI DI PIÙ

GAS A KM 0

Dal produttore direttamente alla comunità locale.

SCOPRI DI PIÙ

TRANSIZIONE ENERGETICA

Un ponte verso le energie rinnovabili.

SCOPRI DI PIÙ

Head Office

c/o Studio Ughi e Nunziante – Via B.Zenale 19, 20123 Milano